SANIFICAZIONE AMBIENTI INDOOR E OUTDOOR PER CoronaVirus SARS-CoV-2

Nell’ottica di offrire un servizio di maggiore tutela e qualità ai propri clienti, e con lo scopo di poter far fronte alla nuova e pressante richiesta di sanificazione emersa in merito all’emergenza sanitaria Coronavirus SARS-CoV-2, la SCAR LABS srl ha deciso di attivare il servizio di sanificazione di ambienti indoor e outdoor ai sensi del DM 274/97, che disciplina le attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione.
Richiedi ora covid19

Cosa si intende per sanificazione?

Per questa tipologia di attività si intende il complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti (esterni ed interni) mediante l'attività di pulizia e/o di disinfezione e/o di disinfestazione ovvero mediante il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l'umidità e la ventilazione ovvero per quanto riguarda l'illuminazione e il rumore. Per questo motivo il processo di sanificazione richiede competenza specifica (figure professionali deputate alla pianificazione e controllo laureate in discipline tecnico-scientifiche), nel comprendere le migliori strategie da adottare ai fini del raggiungimento di una sanificazione ottimale, con effetti collaterali prossimi a zero. Sulla scorta dell’impegno profuso dal suo team pluriqualificato e della esperienza trentennale dei suoi dirigenti, maturatasi nell’ambito delle analisi chimico-fisiche e microbiologiche e nel comparto della sicurezza e della qualità del settore industriale, la SCAR LABS srl ha creato un nuovo ramo di azienda dotando il Suo parco attrezzature di strumenti avanzati utili alla nebulizzazione di disinfettante/sanificante presidio medico chirurgico laddove necessario, e di macchine produttrici di ozono, al fine anche della sanificazioni di particolari ambienti che richiedono un utilizzo più parsimonioso degli agenti chimici potenzialmente tossici.
Richiedi ora

Perché esiste l’Obbligo di sanificazione per strutture sanitarie, case di cura, mezzi di trasporto, studi professionali, locali commerciali e aziende per Coronavirus SARS-CoV-2?

Secondo la circolare del Ministero della Salute n. 5443 del 22 febbraio 2020 ed i Rapporti tecnici ISS COVID-19•n. 5 e 7/2020, l’adempimento è da considerare inderogabile nel caso di positività conclamata al coronavirus, e fortemente incentivato (DPCM 10 Aprile 2020, art.1 comma 1 lettere ii) d)) nel caso di riapertura delle attività precedentemente interessate dai provvedimenti di chiusura (lockdown). Difatti il protocollo d’intesa 14.03.2020 tra Governo e sindacati (Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro) prevede una serie di misure straordinarie (informazioni al personale dipendente, modalità di accesso dei fornitori, precauzioni igieniche personali, gestione degli spazi comuni, dispositivi di protezione individuali, ecc.). Il punto 4 del protocollo prevede che l’azienda assicuri la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica di locali, ambienti, postazioni di lavoro e aree comuni.
Richiedi ora

Quali interventi vengono messi in atto al fine di ottenere la certificazione di avvenuta sanificazione?

SCAR LABS SRL in coordinamento con il suo laboratorio interno di analisi pianifica con voi un programma di prevenzione e controllo basato su:
• Campionamento microbiologico periodico su superfici • Analisi microbiologica acque impianto idrico • Ispezione batteriologica e virologica dell’aria immessa dagli impianti di condizionamento • Sanificazione dell’aria-ambiente periodica • Sanificazione certificata da analisi post-intervento • Controllo, pulizia e sanificazione dei filtri dei condizionatori.
Richiedi ora

Quali incentivi mette a disposizione lo Stato italiano per aiutare gli operatori economici?

A tal proposito il legislatore relativamente alle spese di sanificazione riconosce un credito di imposta pari al 50% delle spese stesse, con un massimo di € 20.000 per impresa/studio, attingendo dallo stanziamento di € 50 milioni previsto dall’art. 64, D.L. 18/2020 (Decreto CURA ITALIA).
Richiedi ora

Come richiedere la nostra consulenza ed il nostro intervento?

Contattaci ai seguenti numeri: 0823459275, 3482848510 oppure inviaci una comunicazione al nostro indirizzo di posta elettronica (info@analisiscar.it ) per ricevere informazioni più dettagliate, nonché avere una stima economica degli interventi di sanificazione ottimali per la tua attività.
Richiedi ora

Bibliografia essenziale

Clicca sui rispettivi documenti tecnici e normativi.
- Circolare Ministero della Salute n.5443 del 22 febbraio 2020
- Dpcm 20200410
- Protocollo condiviso
- Rapporto covid 19-5-2020
- Rapporto covid 19-7-2020